VIDEOCASSETTE PROFESSIONALI

Digitalizzazione videocassette

INFORMAZIONI

La digitalizzazione delle videocassette professionali analogiche avviene con lettori professionali e con l’ausilio del “TBC” (Time Base Corrector), un dispositivo che corregge gli errori di lettura presenti sui dispositivi di registrazione analogica causati dalle instabilità meccaniche, permette inoltre il controllo e la correzione della luminanza, della crominanza e consente la riduzione del rumore. La digitalizzazione viene eseguita interfacciando i lettori con schede di acquisizione digitali di ultima generazione (come la Blackmagic UltraStudio HD) e con interfacce audio-video (come la Datavideo DAC-30) che permette di gestire qualsiasi tipo di segnale video, permettendo anche il bilanciamento dei canali audio.

Utilizzando attrezzature sempre mantenute in perfetto stato di funzionamento, riusciamo ad ottenere una digitalizzazione di qualità elevata, mai inferiore a quella presente sul nastro originale.

La digitalizzazione delle videocassette digitali segue lo stesso procedimento di quelle analogiche utilizzando la sopra citata scheda di acquisizione digitale (Blackmagic UltraStudio HD Mini) dotata di ingressi ed uscite Firewire, SDI, ecc. E’ possibile richiedere la digitalizzazione in formato non compresso, ad esempio per una successiva “dilatazione” della risoluzione video in HD.

ANALOGICHE

Super VHS

Super VHS-C

U-matic SP/low band (VO)/ high band (BVU)

U-matic small

Betacam

Betacam small

Betacam SP

Betacam SP small


DIGITALI

DVCAM

HDCAM

Betacam SX

MPEG IMX

DVCPRO

MiniDV Professional

Come funziona

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Compila senza impegno questo modulo, ti ricontatteremo il prima possibile

[contact-form-7 id="131" title="Contact Page Form"]

OFFICE LINE

1.800.555.6789

EMERGENCY

1.800.555.0000

WORKING HOURS

9:00am – 6:00pm