Multicampionamento 2x 16x
Il multicampionamento è la procedura tramite la quale lo scanner può arrivare a leggere lo stesso pixel fino a 16 volte, registrando poi la media delle letture, questo processo ha lo scopo principale di ridurre il rumore termico, un disturbo generato dall’elettronica dello scanner che può compromettere la qualità dell’immagine.
Vantaggi: riduzione drastica del rumore specialmente nelle aree scure, maggiore dettaglio e nitidezza, migliore fedeltà dei colori.
Svantaggi: aumento significativo dei tempi di scansione, maggiore usura della parte meccanica dello scanner.
Questa procedura di scansione è indicata per fotografie di particolare importanza, per immagini con forti contrasti, per scansioni destinate alla post-produzione per successivi utilizzi tipografici.
La diapositiva in oggetto rende complicato effettuarne una scansione, nella parte alta vi è un cielo molto chiaro che illumina le montagne sottostanti, la zona centrale è costituita da un lembo di bosco scuro in ombra, la parte sotto è illuminata dal sole. La parte riquadrata in rosso con crop (ritaglio) al 100% è il banco di prova per testare l’efficacia del multicampionamento.
Nota: la diapositiva in oggetto è stata digitalizzata con scanner Nikon 9000 ED a 4000 dpi 16bit colore attivando autofocus, esposizione automatica e filtro ICE, salvando il file in formato RAW (NEF), tempo di scansione 1 minuto circa.
Che conclusioni trarre da questo test? Il multicampionamento funziona e migliora di molto la qualità delle zone in ombra delle diapositive o dei negativi, il prezzo da pagare è una maggiore usura della meccanica dello scanner oltre che l’allungamento del processo di scansione, che in caso di campionamento 16X, può arrivare ad avere una durata di circa 5 minuti.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Compila senza impegno questo modulo, ti ricontatteremo il prima possibile
OFFICE LINE
1.800.555.6789
EMERGENCY
1.800.555.0000
WORKING HOURS